destionegiorno
Sono un ex insegnante di scuola media (di francese) , e vivo nella cittadina in cui sono nato (a quindici chilometri a nord-est di Napoli) . Da giovane scrissi un centinaio di poesie (quasi tutte adesso da buttare) in versi liberi (e qualcuna anche quasi ermetica) , ma poi, dopo un letargo poetico ... (continua)
|
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
Antonio Terracciano
Le sue 7 poesie in Famiglia
Ho un nitido ricordo dell’inizio
di quegli anni Sessanta, che al Paese
promettevano un nuovo, ricco inizio,
dopo tanta miseria ben palese.
Qualche volta mio padre m’invitava
a prendere un po’ d’aria fresca e nuova,
e con due biciclette
leggi

| 

|
|
|
Ricordo quelle coppe che mio zio
vinceva nei concorsi di poesie;
finire no, non voglio pure io
in quelle eterogenee compagnie.
Non voglio accumulare uno sull’altro
dei diplomini dati a tutti quanti,
a chi ha vera passione ed a chi è scaltro,
e
leggi

| 


|
|
|
Ora capisco, ché quasi ho l’età
di quando chiuse gli occhi il padre mio,
dove portava quella fissità
che riscontravo nello sguardo suo:
verso i ricordi, verso quell’età
in cui si ciba un uomo d’illusioni,
che riempiono il cuore a sazietà
(non sa
leggi

| 

|
|
|
Talvolta per parenti assai vicini,
una moglie, un fratello od una mamma,
rimaniamo sugli ultimi gradini,
vivendo questo fatto come un dramma.
Hanno di noi immagini diverse
costruito, rispetto a ciò che siamo;
le parole che usiamo sono perse,
se
leggi

| 
|
|
|
Era un dialetto appreso
quando già l’Ottocento
veniva vilipeso
dal primo Novecento.
Aveva la schiettezza
di quel borgo situato
con poca contentezza
al bordo del Papato.
Ogni tanto nasceva
qualche delicatezza:
l’Epoca Bella aveva
dato un po’
leggi

| 
|
|
|
Quel padre che talvolta combattemmo,
quando giovani noi non volevamo
sottostare alle leggi che imponeva,
e che sembrava addosso a noi piombato
dalla notte dei tempi,
ora siam noi:
le stesse sue manie, le sue fobie,
le stesse malattie
da vicino ci
leggi

| 
|
|
|
Ingiustamente nato al posto tuo,
sfioro tanti piaceri della vita,
ed in attesa ch’essa sia finita
assumo anche per te il gusto suo.
Ma spesso è un gusto amaro che già tu,
avvelenata in grembo a nostra mamma,
conoscesti al momento di quel
leggi

| 


|
|
|
 
 
|
|