destionegiorno
Sono un ex insegnante di scuola media (di francese) , e vivo nella cittadina in cui sono nato (a quindici chilometri a nord-est di Napoli) . Da giovane scrissi un centinaio di poesie (quasi tutte adesso da buttare) in versi liberi (e qualcuna anche quasi ermetica) , ma poi, dopo un letargo poetico ... (continua)
|
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
Antonio Terracciano
Le sue 14 poesie in Spirituali
Tornano in mente nitide avventure
non consumate, della gioventù,
perché piace a poesia mondo ideale,
che non è da realtà deteriorato.
La Silvia, la Beatrice, oppure Laura
si trasformano in simbolo efficace
della bellezza pura, eterna,
leggi

| 

|
|
|
Era assai pura l’aria in quelle poche
mie ore narbonesi alla stazione,
mentre aspettavo senza fretta il treno,
per una necessaria coincidenza.
Quell’aria proveniva da Béziers,
probabilmente: settecentottanta
anni prima l’infausta cittadina
aveva
leggi

| 

|
|
|
Sembri guardare proprio bene in alto,
oh campanile, tu che lì nel cielo
assai slanciato svetti, e sulla terra
gli affanni lasci del popolo tuo!
Si sente, chi t’osserva, trasportato
a contemplare quel celeste azzurro
che ti lambisce: tu fai
leggi

| 



|
|
|
Il cielo noi, da piccoli, in eterno
siamo convinti di poter vedere,
un cielo senza limiti né inverno,
composto d’infinite primavere.
Poi, col tempo che passa, esso s’abbassa,
e grigio e nuvoloso sempre più
ci appare: non appaga, non rilassa,
ma
leggi

| 


|
|
|
In un mondo asessuato, come quello
dei cartoni animati per bambini,
io talvolta m’immergo: alquanto bello
mi sembra, con i suoi netti confini.
Ripudiando l’analisi freudiana,
mi rivolgo a figure senza sesso:
pur se pare faccenda un poco
leggi

| 


|
|
|
Se si diventa piccoli, passare
attraverso la cruna, qualche volta,
di quell’ago risulta naturale,
realizzando così l’ambita svolta.
Quel cammello dovette ben spogliarsi
di tutto il pelo, delle sue alterigie,
per addentrarsi, per intrufolarsi
nel
leggi

| 


|
|
|
Giovani, conosciuto le prodezze
avete voi di quel Papa polacco,
perdendo però tutte le delizie
del Pontefice sommo bergamasco.
Avete visto un Papa sulla Terra
girovagare con moderni mezzi,
non quell’Altro parlare con la Luna,
della Poesia
leggi

| 


|
|
|
Eterea mistura d’Eterno
e ripida, fragile terra,
distante dal mondo moderno,
lontano da futile guerra:
tu, eremo, mostri sovente
cammino diverso, di pace,
se cuore tu trovi accogliente,
che schiva piacere fugace.
Chissà dove vivono i
leggi

| 


|
|
|
Conosci tu per caso quei momenti
in cui la quiete che s’impadronisce
di spirito e di corpo da altri ambienti
sembra venire, e non si capisce?
Non si capisce bene cosa è stato
a provocare quell’estraniamento,
se forse qualche cosa ti ha parlato
da
leggi

| 

|
|
|
Il sentimento che ci porta spesso
a perderci negli occhi dell’amata
è desiderio di quell’altro sesso,
oppur di qualche cosa più elevata?
Sono gli occhi dell’anima finestre
sugli scenari vari qui del mondo,
dal mare interno emergono le
leggi

| 
|
|
|
Sul vecchio (nuovo) tapis roulant
muovono vecchie carcasse d’uomini,
e nuove di zecca.
La tua, la mia.
Siamo ben poca cosa!
Al grido che
leggi

| 

|
|
|
Il passaggio del bus in quelle ore
morte all’incrocio di Casavatore
la vita reintrodusse dentro il cuore,
prolungando l’inganno dell’amore.
Nel pullman si levò quella manina
appartenente a bella signorina,
per salutare me dalla vetrina
costituita
leggi

| 
|
|
|
Lo chiamavano in molti "Papa buono",
intendendo una certa debolezza,
non vedendo in realtà che il suo perdono
derivava da consapevolezza
di quei difetti del genere umano
ai quali non si può con una pezza
rimediare, chiamandolo cristiano.
Io
leggi

| 

|
|
|
Viaggiare nei tuoi occhi permetteva
senza biglietto di scoprire il mondo,
guardare la montagna che s’inneva,
immergersi nel mare più profondo.
Muoversi coi tuoi occhi concedeva
d’apprender per incanto tante lingue,
catturare il silenzio che
leggi

| 

|
|
|
 
 
|
|