destionegiorno
Sono un ex insegnante di scuola media (di francese) , e vivo nella cittadina in cui sono nato (a quindici chilometri a nord-est di Napoli) . Da giovane scrissi un centinaio di poesie (quasi tutte adesso da buttare) in versi liberi (e qualcuna anche quasi ermetica) , ma poi, dopo un letargo poetico ... (continua)
|
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
Questa poesia è pubblicata anche nel sito RimeScelte |
«L'altro ieri, arrivando, nel corso della mia lettura della "Recherche" a passo di tartaruga, a questa pagina, sono rimasto impressionato dall'estrema somiglianza del concetto espresso in prosa da Proust con quello evidenziato nella mia poesia "Chi amò? ", scritta qualche anno fa: " (...) Le mille bontà dell'amore possono risvegliare, nell'essere che lo ispira e che non lo prova, un affetto, una riconoscenza meno egoistici del sentimento che le ha provocate, e che forse, dopo anni di separazione, quando non ne resterà ormai nulla nel vecchio amante, sopravviveranno sempre nell'amata " ("La prisonnière", pag. 380 nell'edizione "Le livre de poche", traduzione mia) .» |
Inserita il 31/08/2010 |
Antonio Terracciano
Chi amò
senza che fosse amato
lasciò
scintille
nel corpo desiato;
e chi fu amato
senza amar conservò
in un canto obliato
i doni che arrecò
quell’amore negato,
col rimpianto di ciò
che non fu giammai dato. | 

|
|
|
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge. |
|
Non ci sono messaggi in bacheca. |
|
|