5633 visitatori in 24 ore
 449 visitatori online adesso





destionegiorno
Stampa il tuo libro



Antonio Terracciano

Sono un ex insegnante di scuola media (di francese) , e vivo nella cittadina in cui sono nato (a quindici chilometri a nord-est di Napoli) . Da giovane scrissi un centinaio di poesie (quasi tutte adesso da buttare) in versi liberi (e qualcuna anche quasi ermetica) , ma poi, dopo un letargo poetico ... (continua)


Antonio Terracciano
 Le sue poesie

La prima poesia pubblicata:
 
Nel battere di ciglia (05/05/2009)

L'ultima poesia pubblicata:
 
"Cum s’ha da fè sa ‘sti fioi? " (27/08/2021)

Antonio Terracciano vi propone:
 Viver da morto (24/06/2009)
 Favole (01/07/2017)
 Baudelaire (09/07/2010)

La poesia più letta:
 
Sexy (25/10/2009, 18021 letture)

Leggi la biografia di Antonio Terracciano!

Leggi i 1038 commenti di Antonio Terracciano


Leggi i racconti di Antonio Terracciano


Autore del giorno
 il giorno 08/01/2020
 il giorno 08/01/2020
 il giorno 04/08/2019
 il giorno 20/03/2019
 il giorno 20/03/2019
 il giorno 20/03/2019
 il giorno 20/03/2019
 il giorno 20/03/2019

Autore del mese
 il mese 01/06/2015

Antonio Terracciano
ti consiglia questi autori:
Luciano Tarabella
ex Lorenzo Crocetti
 sergio garbellini
 Gerardo Cianfarani
 carla vercelli

Seguici su:



Cerca la poesia:



Antonio Terracciano in rete:
Invia un messaggio privato a Antonio Terracciano.


Antonio Terracciano pubblica anche nei siti:

RimeScelte.com RimeScelte.com

ParoledelCuore.com ParoledelCuore.com

ErosPoesia.com ErosPoesia.com

DonneModerne.com DonneModerne.com

PortfolioPoetico.com PortfolioPoetico.com




Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Antonio Terracciano


Le sue 92 poesie in Sociale

Trompe - l’oeil

Sociale
Di semplici cartoni largo uso
fecero nel passato gli abitanti
dei borghi più malmessi, per donare
al sovrano illusione di bellezza.

Le facciate di case, palazzotti,
acquistavano, viste da lontano,
un degno aspetto che ben mascherava
le miserie di……leggi



Antonio Terracciano 08/09/2012 00:16| 1| 5057

Tolleranza

Sociale
A distanza di tempo ricordiamo
ben volentieri chi quello che siamo
davvero riconobbe un giorno in noi,
chi non volle inculcarci i gusti suoi;

chi sa ch’è il mondo estremamente vario,
che tanti santi sopra il calendario
rappresentano modi……leggi




Antonio Terracciano 28/08/2012 18:59| 3| 5292

Postbellici

Sociale
"Eredi della guerra, abbiamo fatto
uso di succedanei dirompenti,
per fare sì che quelle nostre menti
serbassero parvenza del misfatto.

Con l’alcool, con le droghe o col terrore
abbiamo perpetuato l’attrazione
per Thanatos, bandito dall’agone
del……leggi


Antonio Terracciano 28/06/2012 10:01| 3| 5473

Un paradosso napoletano

Sociale
Delle città ci sono, come Napoli,
con l’individualismo ereditario
così connaturato che hanno i popoli
forniti di uno spirito gregario.

Per non sentirsi vinti, troppo deboli,
onorano un uomo autoritario,
anche se sono inesistenti o flebili
le doti……leggi




Antonio Terracciano 05/04/2012 00:06| 1| 5304

Suicidi all’ombra del Vesuvio

Sociale
Qui non succede spesso, nella Napoli
che il sole come emblema da più secoli
ha scelto, perché vita scorra calda,
sperando che la morte giunga tarda.

Quando succede, a volte, troppo deboli
sono visti coloro che ai tentacoli
di quell’estremo gesto……leggi


Antonio Terracciano 27/02/2012 00:05| 1| 2684

Votazioni popolari

Sociale
Un esempio perfetto sei, Sanremo,
dei danni di quel voto popolare,
che il meglio non riesce a individuare,
e promuove chi d’arte è meno pieno.

In politica pure, qualche volta,
bisogna far ricorso a decisione
superiore, perché la situazione
non……leggi



Antonio Terracciano 19/02/2012 02:03| 1| 2687

Manichini

Sociale
Tutti quei manichini che comprammo
nelle vetrine dove del tepore
illudendoci a volte noi cercammo,
tolto hanno dalla vita lo spessore.

E l’infelice azione poi pagammo,
le deviazioni di quel nostro cuore
che volle per sé oggetti che non hanno
in……leggi


Antonio Terracciano 13/01/2012 00:13| 1| 5367

Breve tratto dell’Appia

Sociale
Breve è il tratto dell’Appia tra quegli ozi
che fiorirono in tempo assai lontano
e quelli più recenti, con i vizi
che i Borboni introdussero man mano.

La Terra di Lavoro tutt’intorno
veder dovette gli sfrenati lussi,
pensando che serviva di……leggi


Antonio Terracciano 24/12/2011 00:23| 2469

Campania infelix

Sociale
"Campania felix" quella dei Romani,
privilegiata, fertile, solare,
capace di serbare echi lontani
nelle gocce di un vino eccezionale;

ancora sana quella più recente
della mia giovinezza: i militari
più abili e in salute di frequente
erano proprio……leggi



Antonio Terracciano 03/12/2011 00:10| 2788

Corporativismo

Sociale
Tra loro si difendono, i peggiori:
sono contrari ad ogni cambiamento
che porti a migliorare quei lavori
andando certe volte controvento.

Difendono ciò che fu conquistato
tanti anni prima con ben poco sforzo,
pensando che per sempre sia……leggi


Antonio Terracciano 16/11/2011 00:02| 1| 2375

I fiori dell’indifferenza

Sociale
Quando si sa che c’è l’indifferenza
a regolare quel rapporto umano,
non si può che apprezzar di conseguenza
un raro fiore che non nasce invano.

E quando invece è data per scontata
una presenza di fraterni afflati,
si scopre con certezza……leggi

Antonio Terracciano 11/05/2011 00:01| 1| 2575

Penelope

Sociale
Quando diventa il peso troppo greve,
di quella Storia che la forgiò un giorno,
s’incammina la gente in tempo breve
sopra l’insana strada del ritorno;

del ritorno a barbarie preesistente,
agli incivili modi di una volta,
a un procedere rozzo e……leggi

Antonio Terracciano 03/05/2011 00:02| 1| 2461

Reduci

Sociale
Fecero certamente il Sessantotto,
con assemblee che di democrazia
falsa apparenza avevano, un risvolto
per meglio imporre la supremazia;

supremazia di menti staliniane,
che vedevano solo il bianco e il nero,
senza considerar ciò che rimane
dopo……leggi

Antonio Terracciano 13/02/2011 00:02| 3| 2843

Donne dell’Est

Sociale
Lasciato hanno la patria per lavoro,
talvolta per il gusto d’avventura,
per cercare da noi nuovo decoro,
per evitare vita ancor più dura.

Da lontano ti sembrano Italiane,
in tutto convertite a quelle mode
che s’usano da noi, vitali e sane,
alte,……leggi



Antonio Terracciano 05/12/2010 00:05| 2| 2691

Nemo propheta in Neapoli

Sociale
E’ qui, nella città del conformismo,
che regola s’impone generale:
bandire ogni buon professionismo,
far posto solo all’arte amatoriale.

E’ stato sempre un fatto assai normale,
in questa zona retta dal lassismo,
creare delle cose fatte……leggi



Antonio Terracciano 17/09/2010 17:13| 2| 2827

 
<< Successive 15 Precedenti 15 >>

92 poesie trovate. In questa pagina dal n° 46 al n° 60.

 


Sociale
Quando si esce
Gli incontri per le strade
Lazzareide
Mezzogiorno
Damnatio memoriae
Vetri
Il (troppo piccolo) nocciolo di Napoli
La Campania è un orecchio
L’ingrata vita della verità
Magna Grecia
Tre Semipesaresi a Napoli (sognando Parigi)
Una semplice espressione geografica
Non c’è più religione!
L’istituzionalizzazione
La rima "cuore - amore"
L’uccello iberico
Precipitevolissimevolmente
L’altra faccia della luna
Attualità del "Cambalache"
Conversazioni all’inglese
Disquisizione a partire dalla minigonna
Anni Sessanta
Moderni movimenti politici
Il Gattopardo
Minderwertigkeit
Tra Vomero e Vesuvio
Xenia
Le eccellenze potenziali
Incendi annacquati
Weimar
L’onorevole
Enfant prodige
Da Chambéry
Trivento, anni Settanta
Hic sunt leones
Falerno
Dissolvenze
Giardino antropologico
Germania greca
Disastro ambientale
Zeitgeist
Futili nazionalismi
Frankreich
Sisifo
Maupassant
Trompe - l’oeil
Tolleranza
Postbellici
Un paradosso napoletano
Suicidi all’ombra del Vesuvio
Votazioni popolari
Manichini
Breve tratto dell’Appia
Campania infelix
Corporativismo
I fiori dell’indifferenza
Penelope
Reduci
Donne dell’Est
Nemo propheta in Neapoli
Ventunesimo secolo
Irun
Anoressica madre
Città e province
Fast curiosity
Napoli
Stereotipi napoletani
Ama il prossimo tuo
Ovest
L’alfabeto
Luigi Tenco e Sanremo
Money
Gorizia
Aprirsi agli altri
Italia
Giacche e cravatte
Enfants terribles
Aurea mediocritas
Estinzione di un cognome in un luogo
Sessantottismi
Il lamento dei vecchi
Stazioni di barboni
Parrocchiani (di tante parrocchie)
Nepotismo
Vittoria della manualità
L’"Internapoli"
Interessi privati
I nuovi albatri
Presencia vacuna
Gioco d’equilibrio
Vite a Napoli
Nelle nostre torri chiusi

Tutte le poesie



Antonio Terracciano
 I suoi 100 racconti

Il primo racconto pubblicato:
 
Originale discorso di un cittadino illuminato (10/10/2010)

L'ultimo racconto pubblicato:
 
Il futuro del calcio (13/01/2023)

Una proposta:
 
Esami di licenza media (12/06/2022)

Il racconto più letto:
 
La moglie, l'amante e la prostituta (Tre lingue) (08/03/2011, 2873 letture)


 Le poesie di Antonio Terracciano



Lo staff del sito
Google
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Pubblicare un libro di poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .
Inserite la vostra pubblicità su questo sito: https://adwords.google.com/cues/7505CA70FA846F4C06E88F45546C45D6.cache.png

Copyright © 2025 Scrivere.info Scrivere.info Erospoesia.com Paroledelcuore.com Poesianuova.com Rimescelte.com DonneModerne.com AquiloneFelice.it