destionegiorno
Sono un ex insegnante di scuola media (di francese) , e vivo nella cittadina in cui sono nato (a quindici chilometri a nord-est di Napoli) . Da giovane scrissi un centinaio di poesie (quasi tutte adesso da buttare) in versi liberi (e qualcuna anche quasi ermetica) , ma poi, dopo un letargo poetico ... (continua)
|
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
«Sono convinto che l'Italia non diventerà mai un Paese normale finché non saranno sconfitti tre grandi suoi mali: la malavita (troppo) organizzata, la corruzione diffusa, e il nepotismo, che comincia a serpeggiare, in alcuni casi e in modo più o meno palese, già nelle scuole.» |
Inserita il 27/10/2012 |
Antonio Terracciano
L’amore che le vecchie zie zitelle
riversano nel cuore dei nipoti
di solito non porta a delle belle
conseguenze, ma solo a sogni vuoti.
Fanno credere d’essere qualcuno
a chi neppure forse ad un pallone
sa dare quattro calci, a chi a digiuno
è d’ogni elementare cognizione.
Mettono nella testa d’imbecilli
quell’illusione di poter riuscire
nella vita: con mille e più cavilli
li aiutano per tutto l’avvenire.
Questa è l’Italia dei raccomandati,
del nepotismo che in tutte le salse,
fino dai tempi antichi ormai passati,
ha dato grossi premi a chi non valse. | 

|
|
|
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge. |
|
Non ci sono messaggi in bacheca. |
|
|