destionegiorno
Sono un ex insegnante di scuola media (di francese) , e vivo nella cittadina in cui sono nato (a quindici chilometri a nord-est di Napoli) . Da giovane scrissi un centinaio di poesie (quasi tutte adesso da buttare) in versi liberi (e qualcuna anche quasi ermetica) , ma poi, dopo un letargo poetico ... (continua)
|
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
Antonio Terracciano
Le sue 92 poesie in Sociale
Più curata è l’immagine e più cedo
a forte tentazione di scoprire
i lati oscuri, quelli che non vedo,
che una persona cerca di coprire;
di coprire con giacche e con cravatte,
farli passare in un secondo piano,
per cogliere occasioni spesso
leggi

| 


|
|
|
Son figli d’un Vesuvio
in perenne eruzione;
fanno gran confusione,
sono un continuo effluvio.
Son lapilli schizzati
senza meta lontano;
non sanno com’è strano
averli avvicinati.
Sono magma che avanza
e travolge ogni cosa;
per loro è
leggi

| 


|
|
|
Vince mediocrità nei sentimenti,
negli stantii rapporti degli amanti,
negli standardizzati emolumenti
dati ai lavoratori dipendenti,
delle ricette nei medicamenti,
dietro i menù di tanti ristoranti,
dei professori negli insegnamenti,
nelle risposte
leggi

| 
|
|
|
Si comincia col fare
troppo le figlie femmine,
e i pochi maschi fatti
rimangono a guardare
le contorsioni fatte
da uomini con femmine
per potersi accoppiare,
senza mai conquistare
per se stessi -che diamine-
una donna da amare.
Qualcuno va a
leggi

| 

|
|
|
Le immagini sfilavano: la vista
era appagata; andare alla conquista
di quei quadretti cosa complicata
(rivoluzioni estetiche a chi aveva
vita borghese: ciò presupponeva
la produzione delle fatue imprese;
i proletari solo simpatie
celate e
leggi

| 

|
|
|
"A nulla ci vale
restare rinchiusi
nel nostro locale,
con gli occhi socchiusi.
Gli acciacchi ci assalgono,
gli eventi infieriscono,
i giovani ci odiano,
speranze periscono.
Gli amici disertano,
parenti non chiamano,
le faccende gravano,
e il
leggi

| 
|
|
|
Può capitare a ognuno nella vita
di vedere mutato il suo destino,
che la sfortuna non sia mai finita
e che gli annunci rapido declino
(non posso trattenere le emozioni,
quando vedo barboni alle stazioni).
Un pagamento errato che matura
in poco
leggi

| 
|
|
|
Hanno falso sorriso e reticenze
per estorcere a te le confidenze,
e disprezzarti in un modo deciso.
Hanno stampata in volto la ragione
che credono d’avere in occasione
rilevante, od apposta creata.
Tengono solo a singola parrocchia
ed espongono
leggi

| 
|
|
|
L’amore che le vecchie zie zitelle
riversano nel cuore dei nipoti
di solito non porta a delle belle
conseguenze, ma solo a sogni vuoti.
Fanno credere d’essere qualcuno
a chi neppure forse ad un pallone
sa dare quattro calci, a chi a digiuno
è
leggi

| 

|
|
|
In questo vasto mondo sconfinato
quelli che sanno metter le piastrelle
valgono molto più di chi le belle
parole trova in modo raffinato.
In principio era il verbo, ma alla fine
dei tempi siamo, e l’uomo di mestiere
pulisce solamente il suo
leggi

| 
|
|
|
Era il tempo in cui c’era l’"Internapoli",
che radunava a sé parecchi popoli,
stanchi per i soprusi quotidiani
e fiduciosi in un altro domani.
Era il periodo che spingeva al Vomero
ogni Napoletano ch’era povero
di fandonie trasmesse da
leggi

| 

|
|
|
Discorsi che sostengono interessi
privati sotto maschera del bene
comune: sono tanti, ed i riflessi
di essi fanno a noi le menti piene.
Così pian piano quello che conviene
agli altri scende dentro dei recessi
individuali, dove ciò che avviene
mai
leggi

| 

|
|
|
Ferrari parcheggiate
con il freno tirato:
furono progettate
per altro risultato.
Nel traffico intasate
non hanno alternative:
le grosse cilindrate
non son competitive.
Si fanno superare
da tante Cinquecento:
sempre in coda restare
è per loro un
leggi

| 

|
|
|
NI LA ASTUCIA DEL MONO, NI SIQUIERA
LA AUDACIA DEL LEON EN LA FLORESTA
RIGEN EL MUNDO.
PERO LA FRECUENCIA
DE CIENCIAS NECIAS Y ARTES MILITARES
SOBRE LA TIERRA MUESTRA LA PRESENCIA
VACUNA DE LOS DIOSES.
Tento una possibile versione
leggi

| 


|
|
|
Questo continuo gioco d’equilibrio
pone sempre al ribasso le sue mire,
per non esporsi al pubblico ludibrio
cercando delle nuove alternative.
E giorno dopo giorno si svilisce
il campionario di mille inventive,
in questa società che
leggi

| 

|
|
|
 
 
|
|