destionegiorno
Sono un ex insegnante di scuola media (di francese) , e vivo nella cittadina in cui sono nato (a quindici chilometri a nord-est di Napoli) . Da giovane scrissi un centinaio di poesie (quasi tutte adesso da buttare) in versi liberi (e qualcuna anche quasi ermetica) , ma poi, dopo un letargo poetico ... (continua)
|
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
Antonio Terracciano
Sono dense avventure reali,
e poi lasciano in bocca il lor gusto,
ch’è talvolta bensì del disgusto,
ché realtà no, non sono ideali.
Però i piaceri di letteratura!
Sono mitici i viaggi nei treni,
verso mete lontane ed ambite,
ed assai desiate le gite,
che tu poi nei ricordi trattieni.
Però viaggiare con letteratura!
Sono belli gli amori che danno
ogni tanto una svolta alla vita,
per far sì che non sembri finita
anzitempo e con più d’un malanno.
Però l’amore per letteratura! | 


|
|
|
Questa poesia è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons: è possibile riprodurla, distribuirla, rappresentarla o recitarla in pubblico, a condizione che non venga modificata od in alcun modo alterata, che venga sempre data l'attribuzione all'autore/autrice, e che non vi sia alcuno scopo commerciale. |
«Chi ama i libri, chi apprezza la letteratura è avvantaggiato, perché ha a sua disposizione un mondo di scorta, un mondo che può usare al posto dell’altro, un mondo in cui rifugiarsi quando quello della realtà lo affatica troppo e gli riserva sgradite sorprese ...» |
|
Versi condivisi e apprezzati. (Anna Rossi)
ha ragione il Poeta... la lettura può solo aiutare (Giacomo Scimonelli)
rifugiarsi in un buon libro, alcune volte, (Giacomo Scimonelli)
può aiutare veramente. (Giacomo Scimonelli)
|
|
|