destionegiorno
Sono un ex insegnante di scuola media (di francese) , e vivo nella cittadina in cui sono nato (a quindici chilometri a nord-est di Napoli) . Da giovane scrissi un centinaio di poesie (quasi tutte adesso da buttare) in versi liberi (e qualcuna anche quasi ermetica) , ma poi, dopo un letargo poetico ... (continua)
|
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
Antonio Terracciano
Le sue 36 poesie in Uomini
Sono, i grandi maestri, spesso quei
professori che poco si capiscono
quando qualcosa spiegano, che lasciano
menti degli studenti arrovellarsi
per comprensioni ostiche, impossibili.
Si maledice sul momento chi
è stato troppo astruso,
leggi

| 

|
|
|
Riguardando i tuoi film, sai, Federico,
spesso ispirati dalla vecchia Rimini,
alquanto m’avvicino alla Pentapoli,
alla parte di me che quella Napoli
soffoca, con sue arie da metropoli.
Mi metti potentissimi binocoli,
che di veder permettono gli
leggi

| 


|
|
|
Adolescente, spesso quel Musatti
alla tivù vedevo, e m’incantavo
a seguire i discorsi che faceva
e che m’appassionavano ben più
di spettacoli, musiche e talvolta
pure delle partite di pallone.
Introspettivo fin dalla mia infanzia,
scoprivo in
leggi

| 


|
|
|
Ogni tanto affacciarsi può sul mondo
un bambino dotato di cervello
alla norma parecchio superiore.
E’ il suo ragionamento già profondo,
e ciò che a tanti altri appare bello
è per lui di natura assai inferiore.
Non molti amici avrà, ché il suo
leggi

| 


|
|
|
In un tempo lontano ormai, distante,
quando dizione era assai importante,
risuonava la voce di Notari,
mentre leggeva tanti notiziari.
.
Quel tono chiaro, fermo, risoluto
nel commentare ciò ch’era accaduto
accomunava tutti gli Italiani,
con
leggi

| 

|
|
|
Spesso facciamo sogni, noi scrittori,
però li confiniamo sulla carta,
incapaci d’immergerli nel mondo,
trattenuti da cento e più timori;
capita che qualcuno vada a leggere
quelle nostre poesie, o quei racconti,
e che magari poi ci dia
leggi

| 



|
|
|
Diede veloce agli uomini il piacere
sessuale la Natura, affinché spesso
si volgessero a inedite frontiere,
da varcare col ben dell’intelletto.
E’ provvisorio, transitorio il letto
nel quale s’abbandonano all’amplesso,
dove non dura tanto il lor
leggi

| 

|
|
|
Ogni tanto, nel mondo della Chiesa,
appare qualche prete un po’ geniale,
un sacerdote la cui mente è tesa
a non essere assai convenzionale.
E pure del coraggio, poi, ci vuole,
se in una classe con dei ragazzini
egli si trova, in luogo in cui
leggi

| 

|
|
|
Qualche volta riemergono i ricordi
tenendo fra le mani vecchi appunti,
e stringo tra le mie quelli che scrissi
quando seguivo le particolari
lezioni sui poeti brasiliani
fatte da un professore che nessuno
per sudamericano avrebbe preso.
Alto,
leggi

| 


|
|
|
L’ingegnere Vian non conosceva
i sentimenti, i palpiti, emozioni
che qualche donna a lui ben nascondeva
per accendere meglio le passioni.
La mente razionale gli impediva
di capir che il momento dell’azione
era arrivato, che colei gradiva
da parte
leggi

| 

|
|
|
Non è uomo di libri uomo d’azione,
e non porta al successo la ragione,
soprattutto in un campo assai minato,
quello da religione frequentato.
Formare con i libri una simbiosi
e con loro sentirsi in un’osmosi
toglie calore a quei rapporti
leggi

| 

|
|
|
Spesso nel Sud la fede è un’apparenza,
contempla accorti gesti di rispetto
quando di un ecclesiastico al cospetto
ci si ritrova, alla sua presenza.
Il baciamano andava stancamente
avanti in una sala della scuola,
dove, dopo il precetto, un’ora
leggi

| 


|
|
|
Tra i personaggi mitici del mio
primo peregrinare sulla terra
brilla la luce burbera d’un dio
del calcio, che quell’arte rese bella;
la rese bella per semplicità
di gioco e per il modo di trattare
i giocatori, con umanità,
senza vana importanza
leggi

| 




|
|
|
La terra mia, che volge il guardo verso
le verdi e fresche alture dell’Irpinia,
ogni tanto produce qualche ingegno
da pura intelligenza illuminato.
Fu il caso tuo, Giordano, che cercasti,
in tempi un po’ precoci, a dire il vero,
di togliere quel
leggi

| 

|
|
|
Il viaggio nei Paesi della Plata,
chissà se mai avvenuto per davvero,
fu viaggio almeno d’anima, che placa
così quel suo bisogno avventuriero.
E l’uso di quell’aria noncurante
verso i suoi versi scritti tempo prima
significar potrebbe che il
leggi

| 


|
|
|
 
 
|
|