destionegiorno
Sono un ex insegnante di scuola media (di francese) , e vivo nella cittadina in cui sono nato (a quindici chilometri a nord-est di Napoli) . Da giovane scrissi un centinaio di poesie (quasi tutte adesso da buttare) in versi liberi (e qualcuna anche quasi ermetica) , ma poi, dopo un letargo poetico ... (continua)
|
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
«Vorrei precisare che questa mia composizione non sottintende nessuna simpatia (né antipatia) per il presidente Cossiga: la sua figura è stata scelta solo per la nota frase che disse, frase che ritengo paradigmatica del pensiero di un consistente numero di anziani. Forse il problema vero del fallimento delle ribellioni è che quelle dei giovani vengono attuate dando calci con piedi molte volte scalzi, e che quelle degli anziani si limitano a estrarre quei famosi sassolini dalle scarpe...» |
Inserita il 28/04/2014 |
Antonio Terracciano
La non più verde età spesso consente
di toglier dalla scarpa i sassolini
ben fastidiosi, pur se piccolini,
che rendevano il piede sofferente.
C’è finalmente il tempo di sedersi,
di togliere di torno quegli intralci
che il percorso rendevano, a pensarci,
troppo ricco d’ostacoli perversi.
Poi si passeggia con più leggerezza,
col piede certamente riposato,
nonostante del tempo il vile agguato
porti a proceder con maggior lentezza. | 

|
|
|
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge. |
«Nel secondo periodo del suo mandato presidenziale Francesco Cossiga pronunciò la famosa frase: "Adesso voglio togliermi qualche sassolino dalle scarpe! "» |
|
Non ci sono messaggi in bacheca. |
|
|