destionegiorno
Sono un ex insegnante di scuola media (di francese) , e vivo nella cittadina in cui sono nato (a quindici chilometri a nord-est di Napoli) . Da giovane scrissi un centinaio di poesie (quasi tutte adesso da buttare) in versi liberi (e qualcuna anche quasi ermetica) , ma poi, dopo un letargo poetico ... (continua)
|
|
Questa è una poesia erotica: se può turbare la tua sensibilità o se non hai più di 18 anni dovresti evitare di leggerla. |
Questa poesia è pubblicata anche nel sito RimeScelte |
«Questa poesia (come qualche altra, "Sosia" in particolare) appartiene a un gruppetto di composizioni scritte nell'ufficio postale o che hanno tratto l'ispirazione all'interno di esso. Ho sempre avuto un buon rapporto, di stima e fiducia reciproche, con le Poste. E quante volte, da giovani, abbiamo in cuor nostro ringraziato i postini per averci recapitato lettere d'amicizia e d'amore (di presunti amori) provenienti da lontani Paesi! Quante volte ancora abbiamo aspettato con ansia le lettere di convocazione per concorsi pubblici che avevamo deciso di fare! Mi piace passare un po' di tempo all'interno dell'ufficio postale, forse perché esso mi ispira, in quanto lì si svolge un'attività per certi versi analoga a quella che si verifica nella nostra mente quando decidiamo di scrivere qualcosa (c'è del denaro che va e viene, lo si può prelevare e versare, proprio come la nostra mente produce delle righe dopo che le letture e l'umana esperienza gli hanno immesso delle idee) .» |
Inserita il 02/12/2012 |
Antonio Terracciano
Il tempo ha creato una barriera
tra passato e presente, una frontiera:
la vecchia amica ormai non sembra vera,
la frontiera si chiude sempre più.
Mi sorprendo io stesso ad ammirare
assai le fresche curve da guardare
di chi a fianco a me sta ad aspettare
che il suo numero esca sul display.
Il passare del tempo è malandrino:
non avrei mai pensato che un mattino
il grande mio amore cristallino
cedesse il posto a un girovita basso. | 

|
|
|
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge. |
«Arriva il momento in cui anche il collaudato fascino della nostra vecchia amica, incontrata per caso all’ufficio postale, viene sopraffatto dalle giovani grazie di un’intrigante ragazza sconosciuta...» |

|
Non ci sono messaggi in bacheca. |
|
|