destionegiorno
Sono un ex insegnante di scuola media (di francese) , e vivo nella cittadina in cui sono nato (a quindici chilometri a nord-est di Napoli) . Da giovane scrissi un centinaio di poesie (quasi tutte adesso da buttare) in versi liberi (e qualcuna anche quasi ermetica) , ma poi, dopo un letargo poetico ... (continua)
|
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
Antonio Terracciano
Delle città ci sono, in cui poesia
non ha consolidata tradizione,
perché seguono spesso quella via
tracciata da lucrosa occupazione.
Città ci sono in cui, come a Milano
o a Londra, la ricchezza detta legge,
in cui non si sta mai con mani in mano,
e ognuno imita gli altri come in gregge.
Ma quando spunta qualche fiore raro,
qualcuno che a remar contro corrente
si dedica, con cuore non avaro,
nasce poesia di forza travolgente. | 

|
|
|
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge. |
«Anna Maria Ortese (ne "Il mare non bagna Napoli") sosteneva che per parecchi napoletani "gli ‘altri’ non esistono se non come motivo di colloquio, e questo colloquio è più che altro un monologo senza freni": è un difetto che a volte rischia di impossessarsi anche di me; è per questo che invece sono talvolta attratto dalle immagini di città apparentemente fredde e magari più brusche, ma in fondo forse più empatiche ed altruistiche all’occorrenza. N . B . La parola "poesia" qui va intesa in senso lato.» |
|
tocco di pensiero sottile ed etereo. Molto bella (Dorella Dignola)
|
|
|