destionegiorno
Sono un ex insegnante di scuola media (di francese) , e vivo nella cittadina in cui sono nato (a quindici chilometri a nord-est di Napoli) . Da giovane scrissi un centinaio di poesie (quasi tutte adesso da buttare) in versi liberi (e qualcuna anche quasi ermetica) , ma poi, dopo un letargo poetico ... (continua)
|
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
Antonio Terracciano
Doppiamente straniero appare il mondo
quando di una ragazza forestiera
ci innamoriamo, o quando le attenzioni
di lei a noi si sono ben rivolte.
L’estraneità che sempre ha l’altro sesso
è come raddoppiata ed esaltata
dalla diversa origine, che tutto
rende più incomprensibile ed arcano.
Ogni nostra certezza appare messa
in discussione, e s’eleva al cubo
il mistero, quel fascino sottile
d’essere entrati in altra dimensione.
Per aprire la mente, il cuore, l’anima,
necessita una volta nella vita,
almeno, conoscenza di una donna
che nostra lingua no, non sa parlare. | 

|
|
|
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge. |
«"Iahvè [ a proposito della torre di Babele ] si convinse allora che è un male se ‘gli uomini formano un solo popolo e hanno una sola lingua’ . Capirsi troppo facilmente era letale. Occorrevano barriere di opacità perché la vita sulla terra fosse tollerabile. Occorreva un certo respiro, uno spazio vuoto, fra una gente e l’altra" (Roberto Calasso, "Il libro di tutti i libri" ed. Adelphi, 2019, pagg. 136- 137) .» |
|
molto bella (Alessia Cursoli)
Alla grande Prof. Il mio saluto. (Francesco Rossi)
Molto belle le tue poesie, plauso. Un caro saluto (Franco Scarpa)
Molto bella, pensiero condiviso (Giuseppe Mauro Maschiella)
|
|
|