destionegiorno
Sono un ex insegnante di scuola media (di francese) , e vivo nella cittadina in cui sono nato (a quindici chilometri a nord-est di Napoli) . Da giovane scrissi un centinaio di poesie (quasi tutte adesso da buttare) in versi liberi (e qualcuna anche quasi ermetica) , ma poi, dopo un letargo poetico ... (continua)
|
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
Antonio Terracciano
La zona grigia avanza, s’intromette
dentro il bene ed il male, e li costringe
a rapide, ingloriose ritirate.
Noi non sappiamo più cos’è la pace,
né che cos’è la guerra, e la salute
si confonde con dubbie malattie.
Chiamiamo odio quello ch’era amore,
e viceversa, e più d’una ricchezza
si trasforma in diversa povertà.
Prende il bello il carattere del brutto,
il giudice è a sua volta giudicato,
e il professore impara dagli allievi.
Nei sogni spesso vive l’individuo
un’esistenza altra, e verità
si sbriciola in versioni differenti.
La zona grigia batte sempre, ovunque,
tutte le concezioni manichee,
e ci insegna ciò ch’è vita davvero. | 


|
|
|
Questa poesia è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons: è possibile riprodurla, distribuirla, rappresentarla o recitarla in pubblico, a condizione che non venga modificata od in alcun modo alterata, che venga sempre data l'attribuzione all'autore/autrice, e che non vi sia alcuno scopo commerciale. |
|
Nella zona grigia x comprendere. Segnalo Proff. Sa (Francesco Rossi)
Una lirica molto profonda, complimenti. (Giuseppe Mauro Maschiella)
Lirica, come sempre, di spessore sf. Buona serata (Alberto De Matteis)
|
|
|